«Ehi, Chiara, hai un fidanzato?»
«Ce l’avevo.»
«E poi?»
«E poi mi ha lasciata. Rebecca l’ha convinto ad andare via»
«Andare via?»
«Sì. L’ha convinto ad andare via con lei.»
«E tu ci sei rimasta male?»
«Un po’.»
«Siete stati tanto insieme?»
«Sì. Una vita.»
«Una vita?»
«Sì. Dall’ultimo anno della scuola materna alla seconda elementare.»
«Certo. E ora? Non stai con nessuno?»
«No. Beh, c’è Niccolò che mi ama. Ma anche Pietro mi ama. E Carlo. E Jonathan.»
«Caspita, ti amano tutti?»
«Sì, quasi tutti. Ciao, vado a giocare.»
Otto anni, una vita (passata insieme a lui).
17 Commenti
Tenerezza infinita!
E se non è “una vita” questa!
Ti spiazzano a volte! 🙂
Sì, davvero! Quando mi ha detto “una vita” mi è venuto da abbracciarla forte! 🙂
A volte i giorni paiono anni… quindi…una vita!;)
Verissimo! 🙂
Tre anni comunque non son pochi!!! ;-))))
E in effetti 3 su 8…quasi metà vita!!!
E’ incredibile come i bambini accettino la co-proprietà in amore!
Hai fatto caso che senza problemi tutti possono stare con tutti? Tutti amare tutti? Come in un girotondo? Perchè basta darsi la mano che si è fidanzati! 🙂
Mi ha sempre fatto ridere…poi verranno tempi ben diveeeersi (come è giusto che sia nè!)! 😀
Sì, infatti, poi arriveranno tempi ben diversi!!! 🙂
Ahahha stupenda!!!
Queste donne che hanno già capito tutto!
Sì, davvero, hanno già capito tutto!
Così si fa!
🙂
Il giro dei fidanzati è poi ancora andato avanti! Sempre con la stessa naturalezza con cui l’hai raccontato tu…
Davvero??? :)))
ma è un mito, troppo avanti.
Urca! la ragazzina ha già alle spalle una storia di 3 anni ad 8. E poi la amano tutti (o quasi).
Estorcile il metodo!!!
ma che bellezza…
“una vita”…è meravigliosa…. il tempo, in effetti, è relativo!